Fatturazione elettronica per la Pubblica Amministrazione |
Post: 03/12/2014 |
Servizio fattura elettronicaLa normativa sulla fatturazione elettronica contenuta nel Decreto 3 aprile 2013 n. 55 impone dal prossimo 31/3/2015 l'obbligo dell'emissione di fatture in formato elettronico nei confronti della Pubblica Amministrazione. Mercurio ha stretto un accordo con il servizio www.serviziofatturapa.it per offrire ai suoi clienti un ambiente integrato di gestione delle fatture elettroniche secondo tutti i requisiti di legge.
Il servizio www.serviziofatturapa.it si occupa di: - Trasformare la fattura del cliente nel formato elettronico stabilito dalla normativa
- Apporre la necessaria firma digitale
- Spedire il documento alla PA (tramite il Sistema di Interscambio)
- Raccogliere le ricevute di consegna e di accettazione
- Conservazione fatture e ricevute per 10 anni con tutti i requisiti di privacy e sicurezza
E tutto questo senza che il cliente si debba preoccupare di nulla! Mercurio si farà carico delle segnalazioni relative allo stato di avanzamento del processo di lavorazione della fattura emettendo i seguenti avvisi: - Accettazione o rifiuto della fattura da parte della PA
- Prossimità della scadenza, a tre giorni dalla data di scadenza della pratica
- Scadenza, il giorno della scadenza stessa
Per tutte le informazioni e i contatti: www.serviziofatturapa.it |
|
Messaggi automatici... per non dimenticarsi di ricordare |
Post: 18/06/2014 |
 Automazione dei messaggiGrande novità per i numerosi clienti di Mercurio! Da oggi è disponibile sul sito una nuova funzione che permette di programmare l'invio dei messaggi in giorni stabiliti.
- Volete inviare un messaggio di auguri la mattina di Natale?
- Volete festeggiare il compleanno dei vostri contatti con un SMS?
- C'è una ricorrenza speciale o una scadenza che dovete ricordare ai concittadini?
- Desiderate inviare automaticamente un messaggio di benvenuto ai nuovi iscritti al servizio?
Questo ed altro si può ottenere con il nuovo servizio di automazione delle trasmissioni!
Quanto costa?Incredibile ma vero! Il servizio è completamente gratuito per tutti i Comuni che aderiscono al progetto Mercurio NET, il primo network pubblico di messaggistica SMS sul territorio provinciale.
Ulteriori informazioni su Mercurio NET...
Per tutti i clienti: l'automazione dei messaggi può essere comunque abilitata senza vincoli al prezzo promozionale di € 10,00 (+IVA) (una tantum). (promozione valida fino al 30/09/2012)
Come si attiva il servizio?Ci sono due alternative a disposizione: - Nella propria pagina "account" cliccare sul bottone "aderisci" al servizio Mercurio NET"
- Inviando un'e-mail di richiesta all'indirizzo admin@smsmercurio.it
Entro 24 ore sarà visibile nella sezione messaggi una nuova pagina dedicata alla gestione degli automi dove si potranno definire le ricorrenze ed i relativi messaggi SMS da inviare. Ogni attività verrà, come di consueto, documentata con chiarezza nella pagina dei report.
Automi: istruzioni per l'uso dettagliate...
|
|
L'unione fa la forza |
Post: 25/04/2012 |
 L'unione fa la forzaUna piccola ma significativa evoluzione nella composizione dei messaggi consente ora una miglior gestione dei messaggi di lunghezza superiore ai 160 caratteri, che è il limite tecnico di un singolo SMS. Fino ad oggi il superamento della soglia comportava l'invio di SMS scollegati che venivano recapitati sul cellulare del destinatario in tempi diversi e registrati come unità distinte. Da oggi, al contrario, è possibile trasmettere in un unico SMS fino a 918 caratteri concatenando fino a 6 segmenti di 153 caratteri ciascuno. La concatenazione avviene in modo del tutto automatico al superamento della soglia dei 160 caratteri e consente alla rete di trasmissione GSM di considerare l'insieme dei segmenti come un unico messaggio che viene così registrato come tale anche sul cellulare del destinatario: davvero comodo!
La nuova funzione è strettamente connessa alla tipologia di messaggi in alta qualità, per i quali ogni segmento di un messaggio concatenato viene tariffato com'era in passato addebitando il costo di un SMS HQ.
L'applicativo di Mercurio, tuttavia, ha pensato anche a chi dispone solo di SMS standard. Il superamento della soglia dei 160 caratteri consente anche in questo caso la concatenazione dei segmenti del messaggio attraverso una promozione temporanea della qualità della trasmissione, che passa da standard (SQ) ad alta (HQ) anche se ciò comporta un raddoppio dell'addebito in termini di SMS SQ per un logico adeguamento del livello del servizio. In ogni caso il cliente è sempre informato da contatori e messaggi e può decidere di non avvalersi della possibilità offertagli ritornando sotto la soglia dei 160 caratteri. |
|
L'ATC N. 1 di Varese e Mercurio insieme per la tutela del territorio locale |
Post: 26/03/2012 |
 Ambito Territoriale di Caccia N.1L'Ambito Territoriale di Caccia N. 1 (ATC) di Varese si occupa di coordinare le attività di caccia nella zona nord della provincia, quella senz'altro più ricca di patrimonio boschivo e quindi faunistico, nonché la regione di maggior pregio ambientale. L'istituzione, a dispetto del nome alquanto riduttivo, presidia da anni in modo attivo ed efficace il territorio di competenza non limitando il suo raggio d'azione alla mera sovrintendenza dell'attività di caccia ma anzi interpretando il suo ruolo in senso ampio e dedicandosi con intelligenza anche alla preservazione del patrimonio ambientale ed al presidio di aree spesso completamente abbandonate dall'uomo.
Le crescenti esigenze di comunicazione dell'organizzazione hanno portato l'attento ed appassionato Giovanni Bianchi, uno dei cardini del gruppo di dirigenza dell'ATC, a caldeggiare fortemente l'adozione di uno strumento di grande efficacia come Mercurio con l'intento di soddisfare le frequenti necessità di contatto degli associati che, molto spesso, presentano anche una rilevante componente di urgenza. Il passo verso l'adozione dello strumento degli SMS è stato perciò assolutamente naturale. A lui e a tutto lo staff del'ATC va un sincero augurio di buon lavoro nell'auspicio che la loro scelta si confermi pienamente efficace in relazione agli scopi istituzionali. |
|
Il Comune di Castiglione Olona ha scelto Mercurio |
Post: 15/02/2012 |
 Castiglione c'è!Con l'agilità tipica delle realtà societarie, la Castiglione Servizi s.r.l. società multiservizi del Comune di Castiglione Olona ha sottoscritto in tempi brevissimi la proposta del servizio di messaggistica Mercurio, riconoscendone immediatamente l'utilità nel proprio contesto operativo. L'amministratore delegato, Cristiano Filieri, si è rapidamente attivato per lanciare il servizio in tempi brevi e sta applicandosi sulla fase di pubblicizzazione del nuovo strumento di comunicazione con l'obiettivo di raggiungere un vasto bacino di adesioni. Siamo certi che la determinazione della società nella persona del suo amministratore sarà un ottimo viatico all'avvio di una proficua collaborazione dalla quale i cittadini di Castiglione trarranno senza dubbio importanti benefici. |
|
Il Comune di Gemonio è on-line |
Post: 12/01/2012 |
 Gemonio c'è!Dopo una lunga fase di raccolta delle adesioni dei cittadini, da prima di Natale anche il Comune di Gemonio sta utilizzando Mercurio per le proprie comunicazioni istituzionali. L'iter amministrativo ed il processo di informazione alla cittadinanza sono stati seguiti con entusiasmo ed efficacia dalla dott.ssa Fantoni che si è prodigata in seno all'Amministrazione per la buona riuscita del progetto. A lei, all'Amministrazione ed ai cittadini di Gemonio l'augurio di per un proficuo impiego del nuovo media. |
|
Auguri!! |
Post: 17/12/2011 |
 Auguri!Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti gli utenti di Mercurio e ai visitatori del sito.
Auspico ai naviganti un 2012 di serenità e soddisfazioni!
|
|
Aruba in fiamme: giornata nera per l'Internet italiana |
Post: 29/04/2011 |
 Aruba: incendio in sala serverE' stato un po' come quando viene a mancare la corrente elettrica e continuiamo meccanicamente a premere l'interruttore della luce nella spasmodica speranza che la lampadina torni ad illuminare la stanza.
Il grave problema tecnico che oggi ha afflitto una sala della webfarm aretina di Aruba, il più grande provider di servizi Internet italiano, ha paralizzato circa un milione e mezzo di siti in hosting presso questa azienda e ha bloccato anche il funzionamento di alcuni importanti servizi che essa gestisce, tra cui la PEC. Anche il nostro sito, che si appoggia indirettamente su Aruba, è stato coinvolto nel disastro ed è rimasto fuori servizio per l'intera mattinata ed il primo pomeriggio, risultando completamente irraggiungibile da Internet. I media nazionali hanno ovviamente dato risalto alla notizia: per chi voglia approfondire, segnaliamo un paio di link agli articolidel Corriere della Sera (Leggi..) e di VareseNews (Leggi..).
Nel corso della giornata i post dei milioni di utenti ed addetti ai lavori si sono succeduti alternando toni arrabbiatissi e battute per sdrammatizzare ("I Tecnici Di Aruba stanno cercando di bloccare il reattore, ma si teme la fuoriuscita di pixel"), proponendo anche interessanti spunti di riflessione.
Per quanto ci riguarda da vicino, sottolineo che il problema non ha comunque prodotto ulteriori conseguenze ed il servizio di messaggistica è ormai da molte ore di nuovo pienamente disponibile. Inoltre, anche l'integritàdi tutti i dati è rimasta inalterata.
Colgo l'occasione per rimarcare che il servizio Mercurio è offerto con operatività 24 ore su 24 ma senza garanzie aggiuntive: in caso di eventi come quello di oggi, come è anche specificato nel contratto di fornitura, la continuità si può interrompere anche per un tempo lungo senza che nessuna rivalsa possa essere accampata a norma di legge dai clienti finali. Come emergeva anche in molti commenti intorno alla vicenda, è in qualche modo lo scotto che si deve essere disposti a pagare per usufruire di opportunità ad alto contenuto tecnologico ed a basso costo. Tuttavia, se si considera che l'episodio di oggi, in circa due anni di attività di Mercurio, è l'unico che ha effettivamente pregiudicato per qualche ora la funzionalità del servizio, si può tranquillamente affermare che il gioco vale la candela.
|
|
Mercurio NET: la prima rete di comunicazione intercomunale |
Post: 21/03/2011 |
 Mercurio NET: i Comuni in reteDi cosa si tratta?
L'adesione alla rete informativa Mercurio NET permette di concorrere alla creazione di una rete di Comuni ed altri soggetti istituzionali (scuole, enti...) che inviano messaggi inter-territoriali. Aderire all'iniziativa Mercurio NET significa: - Ampliare la base dei contatti per segnalare eventi di interesse inter-territoriali
- Ricevere maggiori informazioni da Comuni ed altri soggetti limitrofi
- Estendere le possibilità di comunicazione per iniziative integrate
- Porre le basi per la creazione di una vera rete informativa sovracomunale
Perchè si dovrebbe aderire?
L'attivazione della funzione "network" è importante perchè, anche se non si prevede di farne uso attivo, si offre la possibilità ai soggetti che l'hanno attivata di aumentare l'efficacia della loro comunicazione sul territorio locale che, per moltissime iniziative, travalica i semplici confini comunali. E' facile immaginare, ad esempio, il ricorso alla rete per la pubblicizzazione di un evento culturale o ludico, di una manifestazione pubblica, o la comunicazione di un evento legato alla sicurezza pubblica, all'emergenza ambientale.
Quali sono gli obblighi e i costi?
L'adesione al servizio è un atto assolutamente libero e volontario e non comporta l'aggravio di alcun costo in quanto si tratta di una proposta che rientra nell'ambito del naturale programma di crescita di Mercurio! Vale anche la pena ricordare che l'eventuale recesso dal servizio può essere richiesto in qualsiasi momento con effetto immediato e, parimenti alla sottoscrizione, non impone alcun onere aggiuntivo.
Leggi l'informativa completa e le linee guida di Mercurio NET |
|
150 anni dall'unità d'Italia |
Post: 17/03/2011 |
Auguri ITALIA!! |
|
Migrazione senza intoppi |
Post: 08/03/2011 |
 Nessun affanno in rete
Giornata trascorsa senza alcun problema quella della migrazione dei domini. La segnalazione di allerta è prontamente rientrata e non si è rilevata alcuna difficoltà nelle comunicazioni con gli SMS. Anche questo è un segnale importante che mette in risalto l'affidabilità della piattaforma Mercurio fin nei più reconditi recessi tecnologici.
Un grazie agli amici di Spazioweb per il passaggio indolore. |
|
Avviso: manutenzione server |
Post: 07/03/2011 |
 8/3/2011: possibili discontinuità
Si avvisano i sig.ri clienti che in data 8/3/2011 per cause indipendenti dalla nostra volontà la continuità del servizio di trasmissione degli SMS non potrà essere garantita. Sono infatti in corso lavori di ridefinizione dei domini dei server sui quali si appoggia la piattaforma SMS Mercurio che potranno causare l'impossibilità di inviare i messaggi stessi.
Durante la stessa giornata saranno invece sempre possibili tutte le operazioni di amministrazione della base dati degli iscritti al servizio.
L'amministratore di sistema |
|
Gemonio ai blocchi di partenza |
Post: 16/02/2011 |
 Gemonio c'è!
Il Comune di Gemonio avvia ufficialmente la procedura di attivazione del servizio di messaggistica SMS sul suo territorio, sottoscrivendo un abbonamento annuale ed affidandosi ai messaggi in alta qualità per raggiungere subito il massimo dell'efficacia nelle sue comunicazioni ai cittadini.
Un particolare ringraziamento va sicuramente all'assessore Claudia Fantoni che si è prodigata fattivamente per la sottoscrizione del servizio nel quale ha creduto subito con entusiasmo fin dall'incontro di presentazione.
|
|
SMS con ricevuta di ritorno |
Post: 05/02/2011 |
 SMS con ricevuta di ritorno
Da oggi è disponibile un'importante novità nella trasmissione dei messaggi SMS che consiste nella possibilità di chiedere per ciascun invio una ricevuta di ritorno.
La ricevuta è una conferma di ricezione del messaggio che viene restituita dal cellulare del destinatario quando l'SMS viene recapitato. Tale conferma non è un atto discrezionale del destinatario ma è un'operazione insita nella struttura della rete mobile che permette così di conoscere con esattezza la data e l'ora di consegna dell'SMS.
Nella pagina dei report, tutte le trasmissioni con RR vengono evidenziate opportunamente, mentre nella pagina di dettaglio compare un'indicazione per ogni singolo destinatario che segnala nei particolari lo stato dell'operazione: messaggio trasmesso e in attesa di ricevuta (waiting), perchè ad esempio il cellulare è spento, e messaggio consegnato (delivered) dopo la ricevuta di ritorno.
La ricevuta può essere richiesta a prescindere dal tipo di SMS ed è un'opzione applicabile a discrezione anche per una singola trasmissione.
|
|
Quadrupedi al guinzaglio |
Post: 28/01/2011 |
 Iscrizioni on-line da approvare
Non sempre i naviganti adottano sul web comportamenti adeguati e qualche quadrupede per il semplice fatto di disporre nella dotazione di serie di estremità meccaniche funzionali all'uso di una tastiera di PC non si smentisce nemmeno quando si imbatte in serissimi siti istituzionali.
I form on-line, nella fattispecie quelli dedicati dai Comuni alle iscrizioni al servizio di messaggistica, soffrono della frequente visitazione di questa sottocategoria di artropodi decerebrati che impongono l'adozione di articolate contromisure.
Già in passato è stato introdotta la funzione di protezione contro gli accessi non umani (CAPTCHA mode), che consiste nel proporre all'interno della pagina di registrazione di un codice alfanumerico annegato in un immagine che, per ora, non è leggibile da un programma automatico.
Tuttavia, la protezione da agenti non umani non implica ipso facto l'estensione ad agenti sub-umani e così, per evitare l'introduzione nel database di dati fasulli, inventati, di fantasia o di dubbio gusto, si è deciso di far procedere l'esame delle richieste di iscrizione all'ulteriore vaglio dell'intelletto degli amministratori della base dati.
Il tutto per dire che, da oggi, gli iscritti dai form on-line connessi ai siti istituzionali dei clienti vengono solo pre-accettati ed inseriti nel database in modalità temporanea. Gli amministratori decideranno se acquisire la scheda anagrafica dell'iscritto o se eliminarla tout-court in relazione al suo contenuto.
Fino alla definitiva approvazione, il contatto non verrà inserito nelle liste di distribuzione dei messaggi. |
|
Auguri!! |
Post: 19/12/2010 |

Auguri!
Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti i visitatori ed utenti di Mercurio.
Auspico ai naviganti un 2011 di serenità e soddisfazioni!
|
|
Ancora una nuova funzione: il cambio di SMS |
Post: 02/11/2010 |
 Cambio SMS
Di che si tratta?
Da oggi Mercurio offre una nuova funzione che introduce un ulteriore livello di flessibilità nell'applicazione: il cambio degli SMS.
Prima di questa modifica, il cliente che acquistava un pacchetto di SMS di un certa tipologia (qualità standard o alta qualità) era vincolato alla scelta fatta al momento dell'acquisto.
Ora è possibile modificare il tipo di SMS (da qualità standard ad alta qualità e viceversa) eseguendo una conversione che prevede un rapporto di cambio congruo e legato al fatto che le due tipologie di messaggi hanno un valore economico differente.
A cosa serve?
Gli usi sono molteplici. Ad esempio:
- se si è acquistato solo un tipo di SMS, per testare l'efficacia dell'altro tipo
- se si vuole gestire un parco SMS misto per diverse esigenze di comunicazione (prioritarie con certezza di consegna tramite SMS HQ, massive low-cost tramite SMS standard)
- se gli SMS HQ stanno per finire e si vuole aumentare il numero di messaggi inviabili (sfruttando il favorevole rapporto di cambio per la conversione di SMS HQ in SMS standard)
- se si hanno SMS standard e si vuole inviare una singola trasmissione con priorità e mittente personalizzato (sfruttando le caratteristiche specifiche degli SMS HQ)
Quando si può applicare?
In qualsiasi momento. La pagina di gestione della funzione elenca già tutte
le conversioni possibili in base agli SMS disponibili sul proprio account.
Quanto costa?
Nessun costo aggiuntivo è richiesto ma viene applicata una minima commissione di cambio sul principio di funzionamento dei cambiavalute. Le tabelle inserite nella pagina indicano con chiarezza i rapporti di conversione utilizzati.
Dove si trova la procedura di cambio?
Basta entrare nella sezione Account, selezionare dal menù laterale la pagina Cambio SMS e quindi seguire le indicazioni contenute nella pagina.
|
|
Osmate on-line |
Post: 30/10/2010 |
 Osmate c'è!
Il Comune di Osmate entra a far parte a tutti gli effetti della famiglia di Mercurio.
Oggi sono state completate le operazioni di formazione degli addetti al servizio ed è stato effettuato il primo test di trasmissione che ha dato avvio all'attività del servizio.
Si conferma una tendenza già altrove rilevata che contraddistingue la dinamicità dei piccoli borghi: Osmate è un Comune di poco più di 700 abitanti (738 al 31/12/2009, per la precisione) ma anche qui si è giustamente evidenziata la necessità di arrivare al cittadino con tempestività ed efficacia nella comunicazione di notizie ed eventi. Un'attenzione che mi auguro possa essere accolta con grande apprezzamento da parte dagli abitanti del Comune. |
|
Piccole migliorie alla console |
Post: 24/10/2010 |
 Tempo di make-up
Sono stati eseguiti piccoli ritocchi all'applicazione con l'obiettivo di migliorare l'ambiente di amministrazione di Mercurio.
Di seguito, una breve lista delle modifiche.
- Funzioni di stampa: sono state aggiunte funzioni di stampa nela pagina dei report (elenco delle operazioni, dettaglio di una singola operazione) e nella pagina dei contatti (elenco dei contatti in base al filtro attivo). Tali funzioni sono sempre associate all'icona di una stampante: basta cliccarci sopra.
- Nella pagina dei report, è stato evidenziato meglio il campo STATO, con l'obiettivo di evidenziare le situazioni con singoli errori di trasmissione e comunque invitando l'utente a richiedere la verifica di dettaglio. Per ulteriori informazioni basta cliccare sull'icona
che compare nella riga di intestazione della tabella di report.
- Il report di dettaglio è stato arricchito con un bottone (
) che, in base al numero di telefono, rimanda ai dati della scheda anagrafica del destinatario. Molto utile in caso di problemi.
Inoltre è stato inserito un piccolo bottone ( )di ritorno alla lista operazioni
Spero che questi piccoli accorgimenti possano essere apprezzati da tutti i naviganti. Buon lavoro!
|
|
Roplasto: gli specialisti dei serramenti di alta qualità |
Post: 18/10/2010 |
 Serramenti Roplasto
ROPLASTO (www.roplasto.it) è il frutto della creatività tipicamente italiana di Martino Cremona che ha fondato l' azienda agli inizi degli anni 50 e l' ha portata ad una forte crescita negli anni successivi.
In tal modo, il marchio Roplasto si è fatto conoscere a livello internazionale ed è diventato sinonimo di tapparelle, porte e serramenti di elevata qualità.
Così si presenta la Martino Cremona s.r.l., riconosciuta azienda di lunga tradizione che opera da quasi sessant'anni nel settore dell'installazione di porte e serramenti distinguendosi per la costante attenzione al livello qualitativo dei prodotti che seleziona per i suoi clienti e per la professionalità dell'assistenza.
Proprio nell'ambito del supporto alla clientela, Giorgio Cremona, figlio del fondatore ed uno degli attuali soci proprietari, ha scelto Mercurio per l'immediata sintonia rispetto a questa filosofia di attenzione e cura dei rapporti con il cliente finale.
A lui vanno i migliori auguri che questa attenzione ai dettagli della comunicazione produca gli effetti sperati sull'andamento dell'attività dell'azienda. |
|
Techno news: date e filtri anti-spam |
Post: 14/10/2010 |
 Filtri anti-spam
Come per il servizio di posta elettronica, anche i servizi
di distribuzione massiva di SMS adottano filtri di verifica dei contenuti
tesi soprattutto a proteggere i destinatari da trasmissioni
truffaldine che contengono in forma più o meno camuffata
riferimenti ai numeri a pagamento quali 892, 899, 144 et similia.
Purtroppo talvolta anche testi che contengono date in forma estesa,
come ad esempio "8 novembre 2010", cadono vittima di un "eccesso di zelo"
da parte di questi filtri che incorrono nel ben noto fenomeno, a livello di e-mail, del "falso positivo".
L'effetto pratico si traduce nella mancata trasmissione del messaggio SMS.
Per questa ragione i gestori hanno richiamato sull'uso delle data in notazione
classica e quindi il suggerimento è quello di inserire date separando
giorno, mese ed anno con le barre (esempio: 8/11/2010) onde evitare
all'origine ogni possibile inconveniente.
|
|
Boom di adesioni settembrine! |
Post: 14/09/2010 |
 Boom di adesioni
Al rientro dalle vacanze estive un'autentica raffica di richieste investe il nostro servizio di messaggistica: un importante segnale di vitalità, che attesta anche il crescente interesse delle amministrazioni comunale verso questo strumento di dialogo con i cittadini.
Dopo il Comune di Casciago, in pochi giorni sono state ufficializzate le richieste dei Comuni di Albizzate, di Brenta e di Galliate Lombardo.
Come molto spesso accade, si tratta dei passaggi che formalizzano decisioni già anticipate in precedenza e che, per costume e per dovere di correttezza, rendiamo pubbliche solo ora, nel momento in cui ricevono il crisma dell'ufficialità.
Il doveroso ringraziamento per la fiducia va alle rispettive amministrazioni dei Comuni citati, nelle persone dell'assessore Zorzo per Albizzate, del Vicesindaco Ballardin per Brenta e del Consigliere Bertolli per Galliate Lombardo, ovvero quei rappresentanti che hanno seguito da vicino lo sviluppo delle pratiche necessarie all'attivazione di Mercurio.
A tutti i migliori auguri di buon lavoro! |
|
Casciago sceglie Mercurio |
Post: 09/09/2010 |
 Casciago c'è!
L'Amministrazione comunale di Casciago era già da tempo intenzionata all'implementazione di uno strumento di comunicazione particolarmente efficace come gli SMS per avvicinare i cittadini all'istituzione pubblica.
L'incontro di presentazione di Luglio è stato illuminante per il Sindaco Beniamino Maroni che, dopo aver confrontato alcune proposte alternative e sulla base di un'attenta valutazione con il suo team di validi collaboratori, ha preso rapidamente la decisione di affidarsi a Mercurio. Lo hanno convinto sia le caratteristiche del servizio, ritagliato accuratamente sulle esigenze di un Comune, sia la possibilità di avere assistenza e supporto "a portata di mano", per tutte le eventuali necessità.
In breve tempo tutto è stato predisposto per l'avvio delle operazioni, in modo che anche i cittadini di Casciago possano a breve cominciare a sperimentare concretamente la validità della proposta dei loro amministratori. |
|
Anche Montegrino Valtravaglia è dei nostri |
Post: 30/08/2010 |
 Montegrino c'è!
Il Comune di Montegrino-Valtravaglia ha completato l'iter di attivazione dell'account per la gestione della messaggistica SMS con Mercurio.
Nel mese di Luglio presso il Municipio di Montegrino si era svolto un proficuo incontro di presentazione del servizio che aveva trovato una convinta accoglienza da parte del Sindaco Mario Prato, pronto a valutare l'efficacia della proposta di un nuovo strumento di comunicazione basato sui messaggi SMS.
Con l'efficacia tipica delle piccole Amministrazioni, il Sindaco ha voluto avviare rapidamente le procedure per il lancio del servizio in vista anche della prossima stagione invernale.
Ora la proposta è nella fase di pubblicizzazione presso la cittadinanza alla ricerca del più ampio bacino di utenza possibile.
Facciamo all'Amministrazione gli auguri di buon lavoro auspicando un'accoglienza da parte dei Montegrinesi almeno pari a quella dimostrata dai loro amministratori. |
|
Una nuova funzione disponibile: la verifica del numero di cellulare |
Post: 21/08/2010 |
 Verifica MNC
Una nuova funzione è da oggi disponibile per gli utenti di Mercurio: si tratta della possibilità di verificare se un determinato numero di telefono cellulare è attivo o meno.
Tecnicamente viene definita Mobile Number Check (MNC) la ricerca all'interno dei database dei gestori di telefonia mobile di un numero di telefono. Se la risposta è positiva, si ottiene anche il nome del gestore, in caso negativo il numero risulta "unassigned", non assegnato.
Questo controllo permette di escludere dagli elenchi dei destinatari quei numeri che non fossero più attivi.
La nuova funzione è collocata nella sezione "messaggi" dalla quale è possibile scegliere, dagli elenchi dei propri destinatari, il cellulare da interrogare, eventualmente anche più di uno nella stessa richiesta. Il risultato del controllo, che richiede alcuni secondi per ogni numero testato, viene riportato nella pagina dei report.
Tutte queste operazioni avvengono senza disturbare il destinatario finale, qualora fosse regolarmente attivo, che non riceve notifiche o avvisi di sorta. |
|
Disco verde per Maccagno |
Post: 28/07/2010 |
 Maccagno al lancio sul "Corriere"
Via libera ufficiale dell'Amministrazione di Maccagno per il servizio di messaggistica. L'attivissimo Sindaco Fabio Passera si è occupato personalmente delle battute iniziali per snellire le procedure ed arrivare in brevissimo tempo alla raccolta delle adesioni da parte dei cittadini.
Infatti, appena sbrigate le formalità amministrative, si è attivato giustamente anche sul fronte pubblicitario con una prima importante iniziativa: la pubblicazione di un articolo informativo sul Corriere del Verbano, storico foglio dell'informazione locale del luinese.
L'auspicio personale è che tanta convinzione si traduca presto in un copioso numero di sottoscrizioni anche se non ci sono dubbi sulla capacità dell'Amministrazione di far comprendere l'enorme utilità di Mercurio!
Buon lavoro!
A beneficio degli interessati, si può scaricare l'articolo al seguente link:
Maccagno sul Corriere del Verbano |
|
Mittente personalizzabile nei messaggi in alta qualità |
Post: 18/07/2010 |
 Il mittente è personalizzabile
La proposta di Mercurio si è da sempre distinta per la possibilità di inviare messaggi SMS definiti in alta qualità descritti nel dettaglio nell'articolo del 30/4/2009 Introdotti i messaggi in alta qualità (Leggi..).
Tra i grandi vantaggi di questi SMS vi è anche la possibilità di trasformare il numero di telefono che compare sul display del cellulare del destinatario. Tale numero è assolutamente impredicibile e non significativo in quanto utilizzato dalla rete del provider in base alle disponibilità del momento e, talvolta, può generare qualche equivoco nel destinatario che non lo può riconoscere.
I messaggi in alta qualità consentono di sostituire tale numero con un messaggio di 11 caratteri (lettere, numeri e lo spazio) molto più esplicativo. Fino ad oggi Mercurio utilizzava il testo fisso ServizioSMS, ma da ora il testo è configurabile dall'utente secondo le sue necessità (ad esempio potrebbe essere sotituito con un più efficace SMS Comune oppure, ove possibile in relazione al limite degli 11 caratteri, con il nome del Comune stesso).
Auspico che la novità possa essere gradita e costituisca un ulteriore motivo per l'adozione di questa evoluta tipologia di messaggi.
|
|
Iscrizioni on-line più sicure |
Post: 12/07/2010 |
 Un classico test anti-bot
Da qualche tempo Mercurio ha messo gratuitamente a disposizione dei suoi clienti una pagina personalizzabile per consentire ai destinatari delle comunicazioni SMS di iscriversi anche on-line (Leggi l'articolo...).
Ora questa pagina incrementa il suo livello di sicurezza introducendo il classico meccanismo di verifica che impedisce a programmi automatizzati di farne uso indiscriminato.
Il test si basa su immagini che contengono una sequenza numerica sovrapposta ad uno sfondo confuso, una combinazione che risulta facilmente decifrabile da un utente umano mentre nessun programma (o come si dice tecnicamente bot) ha questa capacità di estrazione semantica.
La tecnica viene denominata CAPTCHA (Completely Automated public Turing test to tell Computers and Humans Apart) ed è ormai consolidata in tutte le interazioni attraverso form. |
|
L'importanza della pubblicità |
Post: 12/04/2010 |
 Pubblicità a Sangiano (La Prealpina 6/4/2010)
Il successo di uno strumento di comunicazione basato su SMS è strettamente correlato all'ampiezza della platea di destinatari che si vogliono raggiungere: maggiore è il numero di sottoscrittori del servizio, più elevata è l'efficacia della singola comunicazione.
Questo è vero a maggior ragione quando i destinatari rappresentano un tipico insieme chiuso come nel caso dei cittadini di un Comune. E' evidente che in tale contesto lo strumento diventa effettivamente operativo quando la percentuale di nuclei famigliari che aderiscono alla proposta dell'Amministrazione comincia ad essere significativa.
Da qui l'importanza delle iniziative volte alla raccolta delle iscrizioni che devono essere il più possibile convinte e convincenti, senza tralasciare anche i canali pubblicitari apparentemente più formali.
Segnalo in questo senso l'iniziativa del Comune di Sangiano che ha pubblicato sul quotidiano locale La Prealpina in data 6/4/2010 un avviso informativo relativo al servizio di messaggistica Mercurio che è ancora nella sua fase di transizione iniziale, descrivendo in poche righe le sue caratteristiche salienti: anche questa può essere una strada per pubblicizzare l'idea.
|
|
Grantola Comune ad Alta Qualità (di SMS) |
Post: 14/03/2010 |
 Grantola c'è!
Un mese di grande intensità sul fronte delle adesioni e delle nuove attivazioni si chiude con l'avvio del servizio anche nel Comune di Grantola che sta rivolgendo la sua attenzione al web come strumento di miglioramento dei contatti con la cittadinanza.
Il Sindaco Silvano Ronzani e la sua Amministrazione hanno da subito puntato sulla soluzione di messaggistica evoluta, i messaggi SMS cosiddetti in alta qualità caratterizzati da alcuni pregevoli vantaggi che qui ricordiamo:
- Il mittente è personalizzabile in modo che non venga visualizzato sul cellulare del destinatario un n. di telefono casuale ma piuttosto una rassicurante indicazione che ne garantisca l'origine (lo standard è il mittente ServizioSMS
- La consegna dell'SMS è garantita e quindi nessun messaggio viene a perdersi per eventuali momentanee interruzioni di rete.
- Poichè la trasmissione si appoggia esclusivamente su gestori nazionali, la consegna avviene in un tempo rapidissimo: entro 10 sec. dall'invio (la lettura dipende invece dallo stato del cellulare dell'utente).
Gli amministratori di Grantola hanno subito optato per la soluzione più efficace e garantista poichè puntano ad un utilizzo estensivo del servizio. Per citare un importante esempio, Mercurio è a disposizione anche del gruppo di Protezione Civile che ha comprensibilmente esigenze di connessione molto speifiche e che ben si accordano con la scelta fatta.
Auguri di buon lavoro ai grantolesi. |
|
Malgesso, la culla di Mercurio, lo adotta definitivamente |
Post: 28/02/2010 |
 Malgesso c'è!
La platea degli utilizzatori di Mercurio si allarga sempre di più. Anche il Comune di Malgesso si aggiunge all'elenco per decisione dell'Amministrazione insediatasi a Giugno 2009 e sulla base di una proposta già nata e sviluppata dalla precedente Amministrazione.
L'attivazione di questo Comune è di particolare importanza perchè è proprio in quest'ambito che è nata l'idea originale di Mercurio, nel Gennaio 2009, quando l'ex Sindaco Fulvio Fagiani ha lanciato il primo impulso per l'avvio del progetto che si è poi esteso ad un ampio contesto sovracomunale.
Colgo l'occasione per ringraziare il nuovo Sindaco Luigi Franzetti per aver compreso la rilevanza di questo strumento e per aver saputo dar seguito alla proposta già presente sul tavolo amministrativo da qualche mese. |
|
Il Club FIAT 600 di Besozzo al kick-off |
Post: 19/02/2010 |
 Il Club FIAT 600 c'è!
Il Primo Club Nazionale delle FIAT 600 di Besozzo è una dinamica associazione di appassionati dell'auto d'epoca che, riuniti sotto la bandiera dell'incondizionato amore per la gloriosa FIAT 600, si sono mossi nel corso degli anni verso un'attività ad ampio raggio nel mondo delle auto storiche. Dal disbrigo delle pratiche amministrative fino all'organizzazione di riuscitissimi raduni di collezionisti, la guida dell'inesauribile presidente Salvatore Torre e del suo gruppo di brillanti collaboratori ha condotto l'esperienza a caratterizzarsi anche per una visibile presenza sul territorio nell'ambito dell'associazionismo locale.
Quest'anno ricorre, tra l'altro, il ventennale di fondazione che verrà celebrato con il dovuto merito in occasione di una festa pubblica a Luglio. Nel frattempo, la crescita dinamica degli iscritti ha spinto il direttivo all'utilizzo di tecnologie di comunicazione che sempre meglio possano rispondere alla necessità di mantenere la coesione delle centinaia di soci, da cui la scelta di Mercurio, che da oggi diventa pienamente operativa.
Al ringraziamento per la fiducia accordata si accompagna l'augurio che il Club possa continuare nel suo percorso di efficacia e visibile presenza anche grazie al modesto contributo del nuovo strumento di comunicazione. |
|
Anche a Sangiano è partito il progetto |
Post: 16/02/2010 |
 Sangiano c'è!
Il Sindaco Daniele Fantoni e i collaboratori della sua Amministrazione hanno lavorato alacremente per arrivare con grande efficacia a raccogliere, in poco più di un mese, un significativo numero di adesioni al servizio SMS in quel di Sangiano.
La risposta dei cittadini alla proposta del Sindaco sembra fin dalle prime battute molto tonica e tutti quanti ci auguriamo che possa proseguire a questi ritmi di sottoscrizione per arrivare alla piena operatività in breve tempo: un obiettivo che sembra decisamente alla portata!
Ora che l'avvio del servizio è stato completato, non resta che... cominciare le trasmissioni. |
|
Leggiuno operativo |
Post: 09/02/2010 |
 Leggiuno c'è!
Dopo una lunga fase di raccolta delle adesioni dei cittadini, dal giorno 09/02/2010 anche il Comune di Leggiuno è pienamente operativo.
Auguro al Sindaco Adriano Costantini e alla sua Amministrazione che il pieno utilizzo delle funzionalità del sistema di messaggistica SMS possano produrre tutti i benefici cercati sul piano della comunicazione al cittadino. |
|
Iscrizioni on-line |
Post: 13/12/2009 |
 Iscrizioni on-line Mercurio mette a disposizione ai suoi clienti del tutto gratuitamente una pagina per consentire ai destinatari delle comunicazioni SMS di iscriversi anche on-line. Obiettivo Aumentare il bacino di diffusione del servizio. Evitare l'inserimento manuale dei dati da parte degli incaricati. Come funziona La pagina web è specifica per ogni cliente e può essere linkata dal sito istituzionale del cliente stesso. Così facendo, tutti quelli che desiderano iscriversi on-line al servizio, seguendo il link sono indirizzati sulla pagina di registrazione e sono chiamati a riempire un form con la richiesta dei dati essenziali (nome, cognome, numero di telefono cellulare...) completata dalla canonica formula liberatoria per la privacy. Al termine della registrazione, il nuovo iscritto è immediatamente caricato nell'elenco dei nuovi destinatari del servizio SMS. Un'e-mail di notifica viene anche inviata all'indirizzo di posta elettronica normalmente utilizzato per le comunicazioni al cliente. In questo modo, gli incaricati possono visionare la nuova scheda anagrafica collegandosi al sito di Mercurio e decidere se apportare eventualmente delle modifiche.
In contemporanea un SMS di benvenuto è trasmesso all'utente che si è registrato e che ottiene così un'immediato riscontro concreto della sua azione. Cosa fare I clienti intenzionati a sfruttare questa possibilità devono richiederlo espressamente con una comunicazione a: admin@smsmercurio.it Se desiderano, la pagina può arricchirsi del loro logo (che dovrà essere fornito in formato elettronico). Informazioni Ulteriori informazioni o dettagli tecnici possono essere richiesti allo stesso indirizzo di posta elettronica. |
|
Sangiano si unisce a noi |
Post: 06/12/2009 |

Sangiano aderisce
A pochi giorni dalla fine dell'anno, arriva graditissima sulla scrivania la delibera del Comune di Sangiano che annuncia il sodalizio con Mercurio per due anni.
Il Sindaco Daniele Fantoni, che ringraziamo, tiene così fede ad un impegno preso qualche tempo fa, quando in occasione di un piacevolissimo colloquio avevamo messo a fuoco la questione delle necessità comunicative di un'Amministrazione moderna ed efficace.
Già allora il Sindaco aveva ben chiara la rilevanza dell'apertura di molteplici canali di collegamento tra Amministrazione e cittadini, ed oggi ha concretizzato i passi per l'impiego dei messaggi SMS a fianco dei mezzi tradizionali.
Anche per lui, l'auspicio è che questa decisione venga accolta dai suoi concittadini con il favore che merita. |
|
Anche Caravate userà Mercurio |
Post: 04/12/2009 |

Caravate aderisce
I contatti con l'Amministrazione di Caravate risalgono ai mesi estivi. In occasione della chiacchierata di presentazione, il Sindaco sig.ra Daniela Mendozza ed i suoi più stretti collaboratori avevano già espresso vivo interesse per la proposta, impegnandosi a tenerla in considerazione per i mesi successivi.
Pochi giorni fa è arrivata puntuale la richiesta per la sottoscrizione di un abbonamento biennale che consentirà anche a Caravate di utilizzare Mercurio per ampliare la gamma degli strumenti di comunicazione tra Amministrazione e cittadini.
Un doveroso ringraziamento va al Sindaco Mendozza e a tutti gli amministratori che hanno saputo cogliere l'innovatività e le le potenzialità del servizio, con i migliori auspici che anche i cittadini di Caravate aderiscano numerosi con lo stesso entusiasmo. |
|
C.F.P. Besozzo a tutto gas |
Post: 20/11/2009 |
 CFP: bigiate "sgamate" in real time
Il Centro di Formazione Professionale di Besozzo si avvale da quest'anno scolastico di Mercurio per integrare i tradizionali strumenti di comunicazione scuola-famiglia.
L'attività prevalente consiste nella segnalazione quotidiana di assenze e ritardi attraverso SMS che raggiungono i genitori nella tarda mattinata, quando gli addetti rilevano dai registri di classe le assenze.
Occasionalmente, lo stesso servizio viene utilizzato per comunicare appuntamenti e scadenze.
Un primo bilancio quantitativo rileva che a partire dal 25 Settembre 2009, giorno della trasmissione del primo messaggio, ad oggi sono stati inviati ben 730 SMS in 105 comunicazioni (alcune quindi con molteplici destinatari) con una cadenza quotidiana estremamente regolare a testimonianza dell'apprezzamento dello strumento.
le 148 famiglie degli allievi che hanno aderito all'iniziativa saranno certamente soddisfatte del livello d'informazione raggiunto dal C.F.P.!
Qualche allievo sarà, probabilmente, molto meno entusiasta... |
|
Varese News parla (indirettamente) di noi |
Post: 25/10/2009 |
 Si parla di noi
Una delle fonti di informazione più importanti della nostra Provincia parla di noi. Lo fa indirettamente con un articolo che riprende i contenuti essenziali del volantino con il quale il Comune di Ranco ha voluto pubblicizzare l'attivazione del servizio SMS.
Per noi il fatto è grande motivo di soddisfazione in quanto ribadisce la bontà della proposta che in questi mesi stiamo cercando di far pervenire ai Comuni della nostra zona.
Chiunque fosse interessato può leggere il contenuto dell'intero articolo cliccando qui... |
|
Gli amici del Club FIAT 600 si affidano agli SMS |
Post: 16/10/2009 |
 La mitica 600Il 1° Club nazionale FIAT 600 di Besozzo ha deciso di attivare il canale degli SMS per i contatti con i suoi numerosi iscritti.
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 12/10/2009 ha deliberato l'adozione del servizio SMS Mercurio su proposta del Presidente del Club, Salvatore Torre, rilevando l'efficacia del mezzo per molte delle comunicazioni che caratterizzano la normale attività dell'associazione (scandenze, raduni ed iniziative varie). E' stato evidenziato, inoltre, un potenziale di risparmio economico laddove l'SMS vada a sostituire l'invio di comunicazioni cartacee. In queste situazioni, il messaggio avrebbe essenzialmente la funzione di avviso e di rimando al ricco sito web del Club per i dettagli contenutistici. Prossimamente verranno definiti tempi e modi per procedere all'attivazione vera e propria. |
|
Il Comune di Ranco è attivo |
Post: 15/10/2009 |
 Ranco c'è!
Dal giorno 2/10/2009 anche il Comune di Ranco ha completato le procedure di attivazione. Dopo soli pochi giorni, il 14/10, gli amministratori del servizio hanno inviato il primo messaggio informativo a tutti gli iscritti che, nel caso specifico, sono già circa 100!
Il successo di adesione dei cittadini di Ranco è sicuramente degno di rilievo e testimonia che, spesso, le piccole realtà sono più attente e dinamiche dei grossi centri!
|
|
Barasso OK |
Post: 21/09/2009 |
 Barasso c'è!
Dal giorno 15/9/2009 il Comune di Barasso ha completato le procedure di attivazione del servizio di messaggistica ed è quindi in condizione di utilizzare anche questo canale di comunicazione a fianco di quelli tradizionali per i contatti con la cittadinanza. |
|
Dopo le vacanze, Ranco... dice sì |
Post: 04/09/2009 |

Ranco aderisce
Pronti via, neanche il tempo di disfare la valigia al rientro dalle vacanze estive, che subito riparte l'attività di espansione del servizio di messaggistica sul territorio varesino.
Questo è il turno del Sindaco Cerutti, recentemente riconfermato alle Consultazioni Elettorali di Giugno alla guida del Comune di Ranco, che si fa portavoce della volontà della sua Amministrazione di sottoscrivere un contratto con Mercurio.
Ranco è un piccolo borgo affacciato sul Lago Maggiore con spiccata vocazione turistica che ha particolari esigenze di comunicare anche con i molti cittadini non residenti. Questo è uno dei motivi che hanno mosso gli amministratori verso l'adozione di un media efficace qual'è quello rappresentato dalla telefonia mobile.
Ringrazio il sig. Sindaco per l'interesse manifestato e per la fiducia accordata. |
|
Il Comune di Cittiglio è operativo |
Post: 24/07/2009 |
 Cittiglio c'è!
Il Comune di Cittiglio segue Leggiuno nel completamento della procedura di attivazione e da oggi 24/7/2009 è pienamente operativo.
L'Amministrazione di Cittiglio è stata veramente rapida ed efficiente nel disbrigo delle pratiche per potersi avvalere del servizio che ha già iniziato a pubblicizzare sul territorio comunale.
L'augurio è quello di una lunga e proficua collaborazione. |
|
Adesione del Comune di Cittiglio |
Post: 17/07/2009 |

Cittiglio aderisce
Anche il Comune di Cittiglio è dei nostri!
La comunicazione è arrivata il 15/7 e le procedure per la completa attivazione verranno perfezionate nel brevissimo termine.
Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale di Cittiglio ed in particolare all'Assessore Frisani per il grande interesse dimostrato e per l'immediato riscontro. |
|
Il C.F.P. Besozzo con Mercurio dal prossimo anno scolastico |
Post: 22/06/2009 |
 CFP Besozzo: presente!
Il Centro di Formazione Professionale di Besozzo a partire dal prossimo anno scolastico 2009-2010 utilizzerà Mercurio come sistema per la gestione delle assenze.
Utilizzando le pagine create appositamente per le scuole, il personale incaricato registrerà le assenze degli allievi e attiverà, quando ritenuto necessario e su autorizzazione dei genitori, la funzione di segnalazione alla famiglia attraverso SMS.
Si avvarrà di Mercurio, inoltre, sia per la generazione dei report numerici con gli indicatori delle assenze per classe e per periodo, sia delle funzioni di messaggistica generici per le comunicazioni scuola-famiglia di ordine istituzionale.
Un ringraziamento per l'adesione al direttore del centro ing. Procino, con i migliori auguri di un proficuo lavoro. |
|
Il Comune di Leggiuno è operativo |
Post: 19/06/2009 |
 Leggiuno c'è!
Leggiuno è il primo Comune che ha completato la procedura di attivazione ed è da oggi 19/6/2009 completamente operativo.
In parallelo i bravi amministratori leggiunesi stanno conducendo la campagna di diffusione della conoscenza del servizio per raccogliere più adesioni possibili tra i concittadini.
A questo scopo, hanno provveduto a diffonderne la conoscenza attraverso il notiziario comunale con un articolo semplice ed efficace che qui ripubblichiamo per chiunque fosse interessato.
Leggi l'articolo... |
|
Introdotti i messaggi in alta qualità |
Post: 30/04/2009 |
 Il gusto della qualità
Da oggi Mercurio offre la possibilità di inviare messaggi SMS nella cosiddetta alta qualità.
Di che cosa si tratta esattamente?
Si tratta di SMS inviati utilizzando dei canali privilegiati e che presentano le seguenti caratteristiche:
- La consegna dell'SMS è garantita.
- La consegna dell'SMS avviene entro 10 sec. dall'invio (la lettura dipende invece dallo stato del cellulare dell'utente).
- Il mittente può essere personalizzato e può apparire sui cellulari dei destinatari fuori dal testo del messaggio.
- L'invio avviene solo tramite operatori di telefonia italiani.
Per fare un paragone, tra un SMS normale e uno in alta qualità c'è una differenza simile a quella che esiste tra una normale e-mail ed un'e-mail scambiata attraverso il sistema di posta certificata.
Nel primo caso non si può essere certi nè del mittente, nè del contenuto nè della consegna;
nel secondo caso abbiamo la certezza di tutti questi aspetti con particolare rilievo sul completamento del processo di trasmissione.
Il listino è stato esteso con la quotazione dei pacchetti del nuovo tipo. |
|
Una facility per i Comuni: lo stradario |
Post: 17/04/2009 |

SMS on the roadUna delle funzioni più importanti per i Comuni è quella che consente di filtrare i contatti sulla base dell'indirizzo. Non è infrequente, infatti, il caso in cui segnalazioni di guasti e disservizi debbano essere recapitate ad un sottoinsieme dei cittadini residenti in particolari vie o zone del Comune.
Perchè l'applicazione del filtro abbia pieno successo, è necessario che le schede anagrafiche dei contatti siano prive di errori nel campo indirizzo. L'introduzione dello stradario permette proprio di evitare banali errori di digitazione in fase di compilazione delle schede. I nomi delle vie devono essere preventivamente caricati nell'apposita sezione una sola volta all'inizio dei lavori. Quindi, le stesse vie verranno proposte in una scelta obbligata al momento dell'inserimento dei dati di ciascun nuovo contatto: più comodo, più veloce e, soprattutto... senza errori! |
|
Attivo il modulo dedicato alle scuole |
Post: 08/04/2009 |

Modulo scuolaEntra in funzione quest'oggi anche il modulo scuola nella sua prima versione. Che cosa consente di fare? E' costituito da tre pagine che hanno le seguenti funzioni:
- Pagina di immissione delle assenze
- Pagina dei riepiloghi
- Pagina delle comunicazioni
Come si evince facilmente, mette a disposizione delle scuole un ambiente per la registrazione delle assenze (ma anche, volendo ritardi e uscite anticipate), e per la comunicazione delle stesse "in tempo reale" alle famiglie attraverso i messaggi SMS.
Inoltre, perchè lo sforzo quotidiano di immissione dei dati non sia solo finalizzato alla comunicazione alle famiglie, una pagina è dedicata alla presentazione di report riepilogativi. E' possibile, in altri termini, interrogare la base dati ed estratte rapporti sulle assenze in un determinato periodo sulla base della classe.
Non solo: è anche possibile ricavare dei report individuali e, all'occorrenza, stamparli grazie a pagine con un layout appositamente pensato allo scopo.
In definitiva un utile strumento integrato che... non mancherà di evolversi nel tempo! |
|