Logo Mercurio Le rete di Mercurio
Gestione centralizzata di SMS
 Aggiungi ai preferiti  Home   A cosa serve   Abbonamento   News   Portfolio   






* News * News * News *

Mercurio NET: la prima rete di comunicazione intercomunale
Post: 21/03/2011
Immagine news
Mercurio NET: i Comuni in rete
Di cosa si tratta?

L'adesione alla rete informativa Mercurio NET permette di concorrere alla creazione di una rete di Comuni ed altri soggetti istituzionali (scuole, enti...) che inviano messaggi inter-territoriali. Aderire all'iniziativa Mercurio NET significa:
  • Ampliare la base dei contatti per segnalare eventi di interesse inter-territoriali
  • Ricevere maggiori informazioni da Comuni ed altri soggetti limitrofi
  • Estendere le possibilità di comunicazione per iniziative integrate
  • Porre le basi per la creazione di una vera rete informativa sovracomunale
Perchè si dovrebbe aderire?

L'attivazione della funzione "network" è importante perchè, anche se non si prevede di farne uso attivo, si offre la possibilità ai soggetti che l'hanno attivata di aumentare l'efficacia della loro comunicazione sul territorio locale che, per moltissime iniziative, travalica i semplici confini comunali.
E' facile immaginare, ad esempio, il ricorso alla rete per la pubblicizzazione di un evento culturale o ludico, di una manifestazione pubblica, o la comunicazione di un evento legato alla sicurezza pubblica, all'emergenza ambientale.

Quali sono gli obblighi e i costi?

L'adesione al servizio è un atto assolutamente libero e volontario e non comporta l'aggravio di alcun costo in quanto si tratta di una proposta che rientra nell'ambito del naturale programma di crescita di Mercurio!
Vale anche la pena ricordare che l'eventuale recesso dal servizio può essere richiesto in qualsiasi momento con effetto immediato e, parimenti alla sottoscrizione, non impone alcun onere aggiuntivo.

Leggi l'informativa completa e le linee guida di Mercurio NET
 

Vai alle news  Leggi tutte le notizie pubblicate...